Come sostenere la reputazione e la competitività aziendale, garantendo la qualità, una gestione equa ed efficace delle transazioni e delle risorse umane?
Il CODICE ETICO esprime lo spirito che anima l’azienda e il motivo per cui è stata creata. Oltre a previene i comportamenti illeciti, definisce le responsabilità etico-sociali dell’impresa e i valori che abbraccia.
Il Codice Etico è un documento volontario che contiene i principi etici e le regole di comportamento che il vertice aziendale, i dipendenti, i consulenti, i collaboratori e tutti coloro che operano in nome o per conto della Società sono tenuti a rispettare e condividere con i fornitori e i partner.
Definire i principi etici e le regole di comportamento ispirate alla Carta dei Valori che l’impresa abbraccia e determinare le responsabilità etico-sociali dell’impresa contribuisce allo sviluppo della cultura e dell’identità aziendale e rappresenta un punto di riferimento per le persone che con il loro comportamento diventano ambasciatori dei valori aziendali all’interno ed all’esterno dell’azienda.
Il Codice Etico coinvolge i comportamenti collettivi e individuali; inoltre si integra ed è strettamente connesso con le regole di condotta poste alla base del Modello di Organizzazione e di Controllo 231, eventualmente adottato dalla Società ai sensi del D.gs. 231/01 – Responsabilità Amministrativa delle Società e degli Enti, idoneo a prevenire e contrastare le fattispecie di reato previste dal legislatore. La mancata osservanza delle norme del Codice Etico, potrà essere considerata grave inadempimento del rapporto di lavoro, nonché illecito disciplinare ai sensi dei vigenti CCNL e potrà comportare il risarcimento dei danni procurati alla Società.
I principi etici su cui si fonda il Codice Etico sono l’estrinsecazione della volontà e dell’impegno dell’impresa di condurre le proprie attività nel rispetto delle disposizioni legislative e i regolamentari vigenti in tutti i paesi nei quali la società opera, con – a titolo esemplificativo- onestà, correttezza, trasparenza e lealtà, riservatezza, rispetto della concorrenza riconoscendo il valore e l’essenziale contributo delle persone.
Dotarsi un Codice Etico significa rafforzare il proprio sistema di gestione e controllo del funzionamento generale dell’impresa nella conduzione degli affari e delle proprie attività.
Condividere il Codice etico con le parti interessate per costruire fiducia, credibilità e partnership, attraverso attività di formazione e una comunicazione efficace con contenuti comprensibili, rilevanti e fruibili.
Deborah Palma
Fondatrice e Leader di Angels