Categorie
News

intervista a Matteo Pozzi -Managing Director Pozzi Arturo

Le PMI italiane sono nate generalmente dall’intuizione del fondatore su un prodotto o sulla sua commercializzazione, su cui è stata costruita l’idea di business.

Per continuare a crescere occorre condividere gli obiettivi, lo scopo, le prospettive e la visione di lungo periodo.

Investire sulla cultura aziendale è il modo migliore per mantenere e dare continuità nel tempo al successo dell’impresa.

Con IL Team di Angels stiamo accompagnando Matteo e la terza generazione nel percorso di sviluppo dell’Azienda di famiglia.

Come si affronta la gestione multi- generazionale in una Family Company?

“Con la fiducia reciproca e la consapevolezza che ciascuno ha dato il meglio di sé al momento giusto. Queste certezze ci permettono di beneficiare di una stratificazione di esperienze, attraverso il confronto con le generazioni precedenti, grazie alle quali possiamo identificare e costruire la soluzione più adatta alla nostra organizzazione.”

Come ha influenzato le tue scelte e cosa rappresenta questa eredità?

“Completati gli studi in Economia presso l’Università Cattolica,
ho lavorato in altri contesti, per formare un’identità professionale solida,imparando a comprendere i processi decisionali, lavorando sui sistemi e all’interno di flussi aziendali di realtà strutturate.

Avrei potuto proseguire così il mio percorso di carriera, ho però scelto dopo alcuni anni, di impegnarmi a fondo in Pozzi Arturo per potere proiettare la tradizione e l’eredità del fondatore che sento sulle mie spalle, verso un futuro di successo per l’Azienda e per i miei collaboratori.

L’ambizione di vedere la mia azienda ambasciatrice del design italiano all’estero, conquistando la fiducia del cliente, è la scintilla che mi carica giorno dopo giorno.”

Il primo compito del management è costruire e condividere una visione del futuro aziendale emozionante, positiva. Per creare aggregazione attorno ad un legame, quanto è stato importante coinvolgere tutti i collaboratori nella scelta e definizione dei Valori identitari?

I valori dell’azienda sono una promessa che va mantenuta ogni giorno attraverso comportamenti coerenti.”

“Abbiamo identificato i nostri Valori aziendali partendo dal contesto stesso in cui l’azienda opera attraverso un confronto interno che ha coinvolto la direzione aziendale e tutti i nostri collaboratori, una collettività che crea e vive con un sistema di valori: è lì che i valori si generano!

Desideravo che i Valori dichiarati fossero autentici, rappresentassero la nostra collettività e le nostre aspirazioni.”

Come state investendo sulla cultura aziendale?

“Stiamo rafforzando l’identità aziendale e il senso di appartenenza dei collaboratori, consolidando il sistema di valori condiviso all’interno dell’impresa, aumentando così la fiducia di clienti, fornitori e degli altri stakeholder.

È compito della direzione aziendale, definire l’indirizzo generale dell’impresa, dello scopo fondamentale e identitario che caratterizza l’idea imprenditoriale.”

Un’idea imprenditoriale non può essere vincente senza un’esecuzione perfetta, sei d’accordo?

“Assolutamente sì, senza

collaboratori preparati e aggiornati, capaci di adattarsi ai cambiamenti, la competitività dell’Azienda non può essere attivata o mantenuta nel tempo.

Per questo motivo ho fortemente voluto intraprendere il percorso di sviluppo del capitale umano che Angels mi ha proposto.

La formazione crea valore per l’organizzazione e per le persone. Stiamo facendo un percorso di crescita innovativo e coinvolgente, per migliorare le competenze attuali e crearne di nuove.”