Le competenze nell’ambito dell’autogestione – come l’apprendimento attivo, la resilienza, la flessibilità e la tolleranza allo stress – sono competenze chiave, indipendentemente dal ruolo e dall’età, su cui far leva per agevolare e accogliere il cambiamento. Occorre modificare gli schemi comportamentali e cognitivi per affrontare e risolvere situazioni nuove e adattarsi positivamente a ciò che accade. 

Guarda la nostra pillola formativa dedicata alla gestione del cambiamento, buona formazione con Angels! 

Nelle aziende la comunicazione è alla base del benessere organizzativo e del clima collaborativo. La comunicazione efficace aiuta a produrre anche risultati migliori. Sviluppare la capacità di comunicazione aiuta a migliora tutte le relazioni professionali, con i colleghi, i capi e i collaboratori, i clienti interni ed esterni. Parlare non basta per comunicare e c’è molta differenza tra sentire e ascoltare. 

Guarda la nostra pillola formativa dedicata alla comunicazione efficacebuona formazione con Angels! 

Quali sono le principali competenze richieste ai professionisti per soddisfare le richieste del mercato della quarta rivoluzione industriale? Il Report Future of Jobs 2020 del World Economic Forum identifica le competenze da sviluppare. Tra le 10 competenze più importanti per il 2025 secondo il World Economic Forum, il pensiero critico e il problem solving restano una costante nella classifica delle prime competenze sin dalla prima edizione del Forum nel 2016. Il problem solving viene citato tra le abilità più importanti da possedere perché ci aiuta a identificare e risolvere le sfide di tutti i giorni. È una capacità innata che va però allenata, imparando ad utilizzare un metodo che possa aiutarci a vedere un problema non più come un ostacolo, ma come un’opportunità

Guarda la pillola formativa dedicata al problem solving, buona formazione con Angels!

Per aumentare l’efficacia e la produttività, la Gestione del Tempo, ovvero il processo di pianificazione e controllo del tempo utilizzato per svolgere le attività,  è una competenza chiave. Gestione del Tempo non significa solo fare una lista delle attività da svolgere e spuntarle a mano a mano che vengono completate o semplicemente organizzare i compiti. Si tratta di pianificare, stabilire delle priorità escludendo quelle di poco conto: una mentalità da cui dipende il nostro benessereGestire il tempo è come gestire il denaro: dobbiamo scegliere l’investimento migliore, sapendo che ogni volta che decidiamo di investire il nostro tempo in un’attività dovremo rinunciare a qualcos’altro. 

Guarda la nostra pillola formativa dedicata alla gestione del tempobuona formazione con Angels!  

I cambiamenti organizzativi, l’inserimento di nuove tecnologie, la velocità di scambio delle informazioni, la rapidità delle decisioni e in generale la dinamicità del contesto genera organizzazioni con relazioni professionali fluide. Quale è il ruolo del gruppo all’interno dell’organizzazione? Raccoglitore di nuovi valori aziendali vissuti come responsabilità collettiva; trasmettitore di cambiamento dall’organizzazione alle persone e viceversa; catalizzatore dei bisogni individuali.  La capacità di lavorare in squadra è un nodo strategico nella gestione del cambiamento

Guarda la nostra pillola formativa dedicata alla capacità di lavorare insiemebuona formazione con Angels!